EQUITY•US
Symbol
GNSRRUA LX
ISIN
LU1046546229
Overview
Objective
Il Fondo mira a generare reddito con una rivalutazione del capitale. Il Fondo mira a conseguire il proprio obiettivo detenendo azioni o strumenti analoghi e titoli correlati a MLP di società energetiche nordamericane midstream (i titoli correlati a MLP sono entità trattate a fini fiscali negli USA come società di capitali anziché come società di persone). Tali società hanno sede in Nord America o vi realizzano la maggior parte degli utili o dei ricavi. Il Fondo può inoltre investire in società con sede in qualsiasi parte del mondo. Il Fondo mirerà principalmente a ottenere esposizione a società midstream, ma potrà anche investire in società upstream e downstream. Le società energetiche midstream si occupano di attività infrastrutturali nel settore dell'energia tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, trasporti (oleodotti), stoccaggio e lavorazione. Le società midstream si collocano tra le aziende produttrici di energia (ad esempio società di esplorazione o perforazione, in generale upstream) e le società utilizzatrici di energia (ad esempio raffinerie o società di servizi di pubblica utilità, in generale downstream).
Risk Profile
- Rischio di concentrazione - è una strategia patrimoniale concentrata che probabilmente presenterà fluttuazioni del valore delle attività notevolmente maggiori rispetto ad un investimento generale in un'ampia gamma di azioni societarie.
- Rischio di correlazione - il legame tra il valore del Comparto e i prezzi del petrolio, del gas e dell'energia può variare in misura notevole, soprattutto in periodi di tempo brevi. Un investimento nel Comparto non deve essere utilizzato per acquisire un'esposizione sui movimenti del prezzo del petrolio.
- Rischio di controparte - una controparte delle operazioni del Comparto può non mantenere i suoi impegni, provocando delle perdite.
- Rischio di depositario - il Comparto può subire perdite dovute a insolvenza, violazione dell'obbligo di cura o comportamento scorretto di un depositario o di un depositario delegato responsabile della custodia delle attività del Comparto.
- Rischio di derivati - gli strumenti derivati sono estremamente sensibili alle variazioni di valore dell'attività sottostante su cui si basano. Certi derivati possono comportare una perdita superiore rispetto all'importo dell'investimento originale.
- Rischio dei tassi di cambio - variazioni dei tassi di cambio possono ridurre o incrementare i rendimenti attesi da un investitore, indipendentemente dalla performance di tali attività. Ove applicabile, le tecniche di investimento utilizzate per cercare di ridurre il rischio di movimenti valutari (copertura) possono non essere sempre efficaci. La copertura comporta inoltre altri rischi associati a derivati.
- Rischio di liquidità - è possibile che il Comparto non trovi sempre un'altra parte disposta ad acquistare un'attività che il Comparto vuole vendere, e ciò potrebbe influire sulla capacità del Comparto di evadere prontamente le domande di riscatto.
- Rischio di mercato - il valore delle attività del Comparto è normalmente determinato da vari fattori, tra cui anche i livelli di fiducia del mercato in cui sono negoziate.
- Rischio operativo - perdite sostanziali che il Comparto può subire a seguito di errori umani, malfunzionamento di un sistema e/o di un processo, procedure o controlli non adeguati.
- Rischio normativo - il Comparto investe in strumenti che possono essere esposti a un rischio normativo e fiscale maggiore. Questo rischio può essere legato a vari fattoritra cui sono compresi, a titolo esemplificativo, potenziali variazioni degli incentivi fiscali e un maggiore livello di regolamentazione e di costi dovuti a problematiche ambientali.
- Rischio delle società a piccola capitalizzazione - l'investimento nei titoli di società più piccole e meno conosciute può comportare un rischio maggiore a causa delle prospettive di crescita meno certe, del livello di liquidità inferiore (vedasi rischio di liquidità) di tali azioni e della maggiore sensibilità delle società piccole a cambiamenti della congiuntura.
Fund Data
Performance
Allocations
Management Team
Start the Conversation
Contact Goldman Sachs Asset Management for a detailed discussion of your needs.
