OBBLIGAZIONARIO
Simbolo
NNGBXEC LX
ISIN
LU1983361905
Rating Morningstar
Panoramica
Obiettivo
Il Fondo è classificato come prodotto finanziario ai sensi dell'articolo 9 del Regolamento UE relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. Il Fondo ha come obiettivo gli investimenti sostenibili e investirà in attività economiche che si qualifichino come ecosostenibili ai sensi della tassonomia dell'UE. Per informazioni più dettagliate sull’informativa sulla sostenibilità del Fondo, si rimanda al Documento di informativa precontrattuale (allegato al prospetto) sul sito web https://www.gsam.com/responsible-investing/en-INT/non-professional/funds/documents. Il fondo investe almeno il 85% del proprio patrimonio netto in un portafoglio di green bondi globali di alta qualità (con rating compreso tra AAA e BBB-), denominate principalmente in euro. Le green bond sono strumenti obbligazionari in cui i proventi saranno applicati per finanziare progetti nuovi o esistenti che hanno un impatto positivo misurabile sull'ambiente. Per determinare il nostro universo idoneo, verificare che le obbligazioni selezionate rispettino i principi delle Green Bond formulati dall'International Capital Market Association. Inoltre, gli emittenti sono controllati mediante screening di esclusione. Non investiamo in emittenti coinvolti in attività quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, sviluppo, produzione, manutenzione o commercio di armi controverse, produzione di tabacco, estrazione di carbone termico e/o produzione di sabbie petrolifere. Inoltre, sono applicabili restrizioni più severe per gli investimenti in emittenti- in attività di gioco d'azzardo, armi, intrattenimento per adulti, pelletteria speciale e pelliccia, perforazione artica e petrolio e gas di scisto. Sono esclusi gli emittenti con gravi controversie ambientali, sociali e di governance (ESG) o con rating e politiche ESG scarsi. Gestiamo attivamente il fondo con un'attenzione particolare alla selezione delle obbligazioni. Per costruire il portafoglio ottimale combiniamo la nostra analisi su specifici emittenti di obbligazioni con un'analisi ESG e di mercato più ampia , che potrebbe essere limitata dalla qualità e dalla disponibilità dei dati divulgati dagli emittenti o forniti da terzi. Un esempio di criteri non finanziari valutati nell'analisi ESG è l'eliminazione delle emissioni annuali di gas ad effetto serra (GHG). Puntiamo a sfruttare le differenze nelle valutazioni degli emittenti di obbligazioni di settori e le differenze di valutazione tra settori e diversi segmenti di qualità (rating). Poiché il rischio specifico dell'emittente è un importante fattore trainante della performance, tutti gli emittenti dell'universo investibile saranno sottoposti a un'analisi approfondita del rischio commerciale e finanziario. Il fondo punta a coprire il rischio di tasso di interessi mantenendo la duration media del portafoglio tra 1 e 3 anni. Una copertura consiste nell'assumere una posizione di compensazione in un titolo correlato, come un contratto future. La duration è la durata media ponderata del fondo alla scadenza. Una duration più elevata indica una maggiore sensibilità ai tassi d'interesse. Ai fini della costruzione del portafoglio, il fondo utilizza l'Indice Bloomberg MSCI Euro Green Bond 10% Capped. Tuttavia, il fondo non intende misurare la propria performance rispetto a tale indice. Il parametro di riferimento è un'ampia rappresentazione del nostro universo d'investimento. Il fondo può anche includere obbligazioni che non fanno parte dell'universo del parametro di riferimento. È possibile vendere la propria partecipazione a questo fondo ogni giorno (lavorativo) in cui viene calcolato il valore delle quote che per questo fondo ha luogo giornalmente. Il fondo non mira a fornire dividendi. Reinvestirà tutti gli utili.
Dati del fondo
Performance
Allocazioni
Team di gestione
Inizia la conversazione
Contatta Goldman Sachs Asset Management per approfondire le tue esigenze.
