AZIONARIO

Panoramica

Obiettivo

Il Fondo è classificato come prodotto finanziario ai sensi dell'articolo 8 del Regolamento UE relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. Il Fondo promuove caratteristiche ambientali o sociali e ha un obiettivo d'investimento parzialmente sostenibile. Il Fondo integra fattori e rischio ESG nel processo d'investimento unitamente a fattori tradizionali. Per informazioni più dettagliate sull’informativa sulla sostenibilità del Fondo, si rimanda al Documento di informativa precontrattuale (allegato al prospetto informativo) sul sito web https://www.gsam.com/responsible-investing/en-INT/non-professional/funds/documents. Il fondo si qualifica come fondo feeder, vale a dire che investe almeno il 85% del proprio patrimonio in JPMorgan Funds – US Value Fund (il fondo master). Le attività residue del fondo (fino al 15%) sono investite esclusivamente in attività liquide accessorie (ad es. Strumenti del mercato monetario) o detenute in liquidità, come di volta in volta richiesto a fini di negoziazione, liquidità e pagamento di costi e spese del fondo. Il fondo ha gli stessi obiettivi e politiche d'investimento del fondo master. Tuttavia, la performance del fondo e del fondo master potrebbe non essere uguale a causa, in particolare, dei costi e delle spese sostenuti dal fondo e degli investimenti in attività residue. Il fondo master mira a conseguire una crescita del valore del capitale nel lungo termine investendo principalmente in un portafoglio orientato al valore di società statunitensi. Almeno il 67% delle attività del fondo master (liquidità ed equivalenti liquidi esclusi) sarà investito in un portafoglio orientato al valore composto da titoli azionari di società domiciliate negli Stati Uniti o che svolgono la maggior parte della propria attività economica. Il fondo master investe almeno il 51% del proprio patrimonio in società con caratteristiche ambientali e/o sociali positive che seguono prassi di buona governance, secondo la valutazione della metodologia di scoring ESG proprietaria della società di gestione del fondo master e/o dati di terzi. Il fondo master investe almeno il 10% del patrimonio, esclusi attività liquide accessorie, depositi presso istituti di credito, strumenti del mercato monetario, fondi del mercato monetario e derivati ai fini di una gestione efficiente del portafoglio, in investimenti sostenibili, secondo la definizione del regolamento SFDR, che contribuiscono a obiettivi ambientali o sociali. Il team d'investimento del fondo master valuta e applica uno screening basato su valori e norme per implementare le esclusioni. A sostegno di questo controllo, si affida a uno o più fornitori terzi che identificano la partecipazione di un emittente o i ricavi che derivano da attività che non sono coerenti con i valori e gli screening basati sulle norme. L'elenco degli screening applicati che potrebbero comportare esclusioni è reperibile sul sito web della società di gestione del fondo master (www.jpmorganassetmanagement.lu). Il fondo master include sistematicamente le analisi ESG nelle sue decisioni d'investimento su almeno il 90% dei titoli acquistati. Il fondo master può investire anche in società canadesi. Il fondo master può detenere fino a un massimo del 20% del patrimonio netto in attività liquide accessorie e fino al 20% del patrimonio in depositi presso istituti di credito, strumenti del mercato monetario e fondi del mercato monetario ai fini della gestione delle sottoscrizioni e dei rimborsi in contanti e dei pagamenti correnti e straordinari. Fino al 100% del patrimonio netto può essere detenuto temporaneamente in attività liquide accessorie a fini difensivi, se giustificato da condizioni di mercato eccezionalmente sfavorevoli. Il fondo master può investire anche in OICVM e altri OIC. Il fondo master può investire in attività denominate in qualsiasi valuta e l'esposizione valutaria può essere coperta. Il fondo master può utilizzare strumenti finanziari derivati a fini di copertura e di gestione efficiente del portafoglio. Il fondo investirà in una categoria di azioni con copertura in EUR del fondo master. Questa categoria di azioni mira a minimizzare l'effetto delle oscillazioni valutarie tra la valuta di riferimento del fondo master (USD) e la valuta di riferimento di questa categoria di azioni (EUR). Il parametro di riferimento della categoria di azioni è il Russell 1000 Value Index (Total Return Net of 30% trattenute d'imposta) con copertura sull'EUR Il parametro di riferimento viene preso in considerazione per valutare le performance della categoria di azioni. Il fondo master è gestito attivamente. Sebbene la maggior parte delle sue partecipazioni (esclusi i derivati) sarà probabilmente elementi costitutivi del parametro di riferimento, il Gestore degli investimenti ha ampia discrezione nel discostarsi dai suoi titoli, ponderazioni e caratteristiche di rischio. Il grado di somiglianza del fondo master con la composizione e le caratteristiche di rischio del parametro di riferimento varierà nel tempo e la sua performance potrebbe essere significativamente diversa. Gli investitori possono vendere o acquistare la partecipazione a questo fondo ogni giorno (lavorativo) in cui viene calcolato il valore delle quote, che per questo fondo avviene giornalmente. Il fondo non mira a fornire dividendi. Reinvestirà tutti gli utili.
Visualizza di più

Dati del fondo

Performance

Allocazioni

Team di gestione
Inizia la conversazione
Contatta Goldman Sachs Asset Management per approfondire le tue esigenze.
card-poster
Caricamento...