OBBLIGAZIONARIO
Simbolo
GSBDRCE LX
ISIN
LU2972991314
Panoramica
Obiettivo
Il Fondo è classificato come prodotto finanziario ai sensi dell'articolo 9 del regolamento UE relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. Il Fondo ha un obiettivo d'investimento sostenibile e investirà in attività economiche che si qualifichino come ecosostenibili ai sensi del regolamento sulla tassonomia. Per informazioni più dettagliate sull’informativa sulla sostenibilità del Fondo, si rimanda al PCD (documento di informativa precontrattuale allegato al prospetto informativo) sul sito web https://www.gsam.com/responsible-investing/en-INT/non-professional/funds/documents. Il Fondo mira a contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile, investendo in obbligazioni finalizzate alla conservazione e al ripristino della biodiversità tramite l'investimento in una combinazione di green bond societari, sociali e di sostenibilità, secondo la definizione dei principi del Green Bond formulati dall'International Capital Markets Association (ICMA), i principi del Social Bond dell'ICMA e le linee guida ICMA relative al Sustainability Bond con esposizione a SDG 6 e/o SDG 12 e/o SDG 14 e/o SDG 15 e alle obbligazioni prive di etichetta con esposizione dell'emittente a SDG 6 e/o SDG 12 e/o SDG 14 e/o SDG 15. Il Fondo investe in obbligazioni globali di emittenti societari che generano un impatto positivo in termini di biodiversità ambientale congiuntamente a un rendimento finanziario, perseguendo politiche di sviluppo sostenibile e osservando al contempo principi ambientali, sociali e di governance. Il Fondo mira a contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile finanziando progetti ambientali che contribuiscono positivamente alla biodiversità. Per conseguire l'obiettivo, il Fondo applica il quadro obbligazionario proprietario sulla biodiversità dell'Ideatore, applicando l'analisi delle obbligazioni green, sociali e di sostenibilità, l'analisi del credito tradizionale e l'analisi ESG (ambientale, sociale e di governance). Il Fondo investe in progetti nuovi ed esistenti che mirano a conseguire i seguenti obiettivi (non restrittivi): gestione sostenibile delle risorse naturali e uso del territorio e gestione sostenibile dei rifiuti. Poiché il Comparto vanta un'ampia gamma di investimenti, mira a contribuire agli standard SDG 6, 12, 14 e 15. Ai fini della costruzione del portafoglio, il fondo utilizza il parametro di riferimento Bloomberg Global Aggregate Corporate Index; non esiste un parametro di riferimento per le performance. Il parametro di riferimento è un'ampia rappresentazione dell'universo d'investimento del fondo. Il fondo può anche includere investimenti in obbligazioni che non fanno parte dell'universo del parametro di riferimento. Il fondo è gestito attivamente con particolare attenzione alla selezione delle obbligazioni, in cui l'analisi di specifici emittenti obbligazionari è combinata con un'analisi di mercato più ampia al fine di costruire il portafoglio ottimale, con limiti di deviazione mantenuti rispetto al parametro di riferimento. L'obiettivo è sfruttare le differenze nelle valutazioni degli emittenti di obbligazioni tra settori e le differenze di valutazione tra settori e diversi segmenti di qualità (rating). Pertanto, gli investimenti del fondo possono discostarsi in misura significativa dal parametro di riferimento. È possibile vendere la propria partecipazione a questo fondo ogni giorno (lavorativo) in cui viene calcolato il valore delle quote che per questo fondo ha luogo giornalmente. Il fondo non mira a fornire dividendi. Reinvestirà tutti gli utili.
Dati del fondo
Performance
Allocazioni
Team di gestione
Inizia la conversazione
Contatta Goldman Sachs Asset Management per approfondire le tue esigenze.
