Costruzione di portafoglio

Market Know-How - 4T 2025

6 ottobre 2025 | Tempo di lettura: 1'
Autore/i
Avatar
James Ashley
International Head of Strategic Advisory Solutions
Avatar
Simona Gambarini
Senior Market Strategist, Strategic Advisory Solutions
Avatar
Adrien Forest
Senior Market Strategist, Strategic Advisory Solutions
Punti principali
1
Una nuova realtà tariffaria
Alcune delle maggiori incertezze che hanno dominato il primo semestre del 2025 si sono attenuate, con la conclusione di numerosi accordi commerciali, i tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve ormai sul tavolo delle decisioni e l’avvio della riduzione delle imposte e della deregolamentazione negli Stati Uniti.
2
Ancora molte incognite
Sono emersi nuovi rischi: l’impatto finale dei dazi su crescita e inflazione rimane un’incognita, il mercato del lavoro statunitense evidenzia una crescente debolezza e i timori geopolitici sono aumentati nuovamente.
3
Il potere della diversificazione
Un’attenta costruzione del portafoglio, con un’esposizione diversificata fra le diverse asset class, è a nostro avviso fondamentale. In questa prospettiva, gli asset europei non apparivano così interessanti da molto tempo.
Autore/i
Avatar
James Ashley
International Head of Strategic Advisory Solutions
Avatar
Simona Gambarini
Senior Market Strategist, Strategic Advisory Solutions
Avatar
Adrien Forest
Senior Market Strategist, Strategic Advisory Solutions
Market Know-How - 4T 2025
In un mondo caratterizzato dall’incertezza macroeconomica e politica, riteniamo che gli investitori abbiano ampie possibilità di trasformare le sfide macroeconomiche in potenziali opportunità di investimento.
market know-how - 4t 2025
Inizia la conversazione
Contatta Goldman Sachs Asset Management per approfondire le tue esigenze.
card-poster