Impact Report 2023: fondi Green, Social e Impact Bond di Goldman Sachs

Impact Report 2023: fondi Green, Social e Impact Bond di Goldman Sachs

In Goldman Sachs Asset Management ci impegniamo ad aiutare gli investitori nel gestire i rischi e nel cogliere le opportunità create dalla transizione verso un’economia più sostenibile. I nostri fondi green, social e impact bond sono alcune delle diverse soluzioni che offriamo ai clienti per realizzare più agevolmente gli obiettivi che si sono posti in relazione alla transizione climatica e alla crescita inclusiva.

I nostri fondi green bond puntano a promuovere la transizione climatica investendo in obbligazioni i cui proventi vengono utilizzati per finanziare progetti vantaggiosi per l’ambiente. Tali progetti sono allineati ai Green Bond Principles,1 una serie di linee guida destinate agli emittenti sulle best practice volontarie in ambiti come le energie rinnovabili, i trasporti puliti e l’ecoedilizia. Il fondo Goldman Sachs Social Bond si propone di affrontare o mitigare specifiche problematiche sociali e di ottenere risultati positivi, allineati a determinate categorie chiave, definite nei Social Bond Principles,2 incluse le infrastrutture di base a costi abbordabili, la fruibilità dei servizi essenziali, le abitazioni a prezzi accessibili e la creazione di posti di lavoro.

Il fondo Goldman Sachs Global Impact Corporate Bond, lanciato nel 2023, investe in un portafoglio di green, social e sustainability bond emessi da società di tutto il mondo, fornendo esposizione all’intera gamma di opportunità nella transizione verso un’economia più sostenibile. Le obbligazioni sostenibili vengono utilizzate per finanziare una combinazione di iniziative ambientali e sociali.

Nel nostro Impact Report 2023, illustriamo l’impatto previsto associato agli investimenti di cinque dei nostri fondi green bond3 utilizzando due parametri chiave: le emissioni annuali di gas serra (GHG) evitate, la capacità energetica rinnovabile, la generazione annua di energia rinnovabile e i risparmi energetici annuali. Per il fondo Goldman Sachs Social Bond, misuriamo il numero di beneficiari previsti dai progetti supportati dalle obbligazioni in portafoglio. Questi stessi parametri ambientali e sociali sono utilizzati anche nella nostra rendicontazione sul fondo Goldman Sachs Global Impact Corporate Bond.4 Ora gestiamo un patrimonio complessivo di 11 miliardi di euro in tutti questi fondi.5

Fondi di green bond: impatto nel 2023Impatto dei fondi di green bond nel 2023

Fonte: Goldman Sachs Asset Management. Dati forniti dagli emittenti. Al 29 dicembre 2023. Questi parametri si riferiscono al preciso momento della data indicata e sono soggetti a variazioni nel tempo. Per informazioni sulla metodologia utilizzata per calcolare i parametri nonché eventuali limitazioni o ipotesi all’interno dei calcoli, fare riferimento alla pagina 54 di questo report.

Social Bond Fund: impatto nel 2023Social Bond Fund: Impatto nel 2023 - Beneficiari

Fonte: Goldman Sachs Asset Management. Dati forniti dagli emittenti. Al 29 dicembre 2023. Questi parametri si riferiscono al momento preciso della data indicata e sono soggetti a variazioni nel tempo. Per informazioni sulla metodologia utilizzata per calcolare questi parametri nonché eventuali limitazioni o ipotesi all’interno dei calcoli, fare riferimento alla pagina 29 di questo report.

Social Bond Fund: impatto nel 2023Social Bond Fund: Impatto nel 2023 - Beneficiari

Fonte: Goldman Sachs Asset Management. Dati forniti dagli emittenti. Al 29 dicembre 2023. Questi parametri si riferiscono al momento preciso della data indicata e sono soggetti a variazioni nel tempo. Per informazioni sulla metodologia utilizzata per calcolare questi parametri, nonché eventuali limitazioni o ipotesi all’interno dei calcoli, vedere la sezione Metodologia di calcolo dell’impatto a pagina 54 di questo report. Per informazioni sul parametro “Numero di beneficiari previsto”, fare riferimento alla pagina 29.

Oltre a presentare e contestualizzare l’impatto previsto che i nostri fondi di green, social e impact bond hanno avuto nel 2023, questo report illustra il nostro approccio all’investimento in questi mercati e spiega gli strumenti che utilizziamo per effettuare lo screening degli emittenti e valutare la credibilità delle loro ambizioni di sostenibilità. Come risultato del nostro processo di screening, che va oltre la classificazione dei progetti sottostanti e delle strategie di sostenibilità degli emittenti, rifiutiamo il 36% dei green bond presenti nel nostro database e il 30% dei social bond.6

Il report approfondisce anche il nostro impegno nel promuovere ed esercitare un engagement efficace degli obbligazionisti con gli emittenti presenti nei portafogli da noi gestiti per conto dei clienti. Ciò include la ricerca e il monitoraggio degli investimenti e le nostre iniziative per facilitare lo sviluppo del mercato. Nell’attività di investimento sui mercati quotati, il team Global Stewardship di Goldman Sachs Asset Management contribuisce a promuovere il miglioramento continuo del nostro approccio alla stewardship, in collaborazione con i nostri team di investimento sui mercati quotati. Definiamo "engagement di ricerca e monitoraggio degli investimenti" un dialogo attivo o uno scambio di comunicazioni scritte con una società o con emittenti, intrapreso principalmente per ottenere informazioni o per informare le nostre decisioni d’investimento. Ad esempio, gli analisti di ricerca si confrontano su utili, operazioni aziendali o altre questioni strategiche.

Inizia la conversazione
Contatta Goldman Sachs Asset Management per approfondire le tue esigenze.
card-poster