MULTI ASSET

Panoramica

Obiettivo

Il Fondo è classificato come prodotto finanziario ai sensi dell'articolo 8 del Regolamento UE relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. Il Fondo promuove caratteristiche ambientali o sociali e ha un obiettivo d'investimento parzialmente sostenibile. Il Fondo integra fattori e rischio ESG nel processo d'investimento unitamente a fattori tradizionali. Per informazioni più dettagliate sull’informativa sulla sostenibilità del Fondo, si rimanda al Documento di informativa precontrattuale (allegato al prospetto informativo) sul sito web https://www.gsam.com/responsible-investing/en-INT/non-professional/funds/documents. Il fondo è un feeder fund, vale a dire che investe praticamente tutto il proprio patrimonio in Goldman Sachs Patrimonial Balanced (il fondo master). Il patrimonio residuo del fondo (fino al 15%) è investito esclusivamente in attività liquide detenute a titolo accessorio (ad es. strumenti del mercato monetario) o detenuto come liquidità, secondo le necessità per operazioni a scopo di liquidità e per il pagamento dei costi e delle spese del fondo. Il fondo ha gli stessi obiettivi e politiche d'investimento del fondo master. Tuttavia, la performance del fondo e del fondo master potrebbe non essere uguale a causa, in particolare, dei costi e delle spese sostenuti dal fondo e degli investimenti in attività residue. Il fondo master è un fondo di fondi e investe principalmente in un portafoglio internazionale diversificato di fondi azionari e obbligazionari (fondi che investono in azioni o strumenti a reddito fisso). Per conseguire i suoi obiettivi d'investimento, il fondo potrà altresì investire in altri strumenti finanziari. Il fondo master può investire direttamente, fino al 20% del patrimonio netto, nella Cina continentale tramite l'Hong-Kong Shanghai Stock Connect, programma volto a stabilire un accesso reciproco ai mercati, tramite il quale gli investitori possono negoziare dei titoli selezionati. Il fondo master adotta una gestione attiva per reagire alle mutevoli condizioni dei mercati, utilizzando anche un'analisi fondamentale e comportamentale che genera un'allocazione dinamica delle attività nel corso del tempo. Il posizionamento del fondo master può pertanto discostarsi sostanzialmente dal benchmark. Il fondo master è gestito attivamente rispetto a un profilo d'investimento del 50% di obbligazioni denominate in euro (benchmark Bloomberg Euro Aggregate) e del 50% di azioni globali (benchmark MSCI AC World (NR)), con un margine di oscillazione del 20%. L'obiettivo del fondo master consiste nel realizzare una performance superiore a quella del benchmark combinato su un orizzonte temporale di diversi anni. Il parametro di riferimento è un'ampia rappresentazione del nostro universo d'investimento. Il fondo master può altresì investire in titoli che non fanno parte dell'universo del benchmark. Il fondo master attribuisce un'importanza particolare alla crescita stabile del capitale. Il fondo master intende conferire maggiore valore seguendo tre approcci: (1) selezione all'interno e tra azioni e obbligazioni, (2) selezione in un insieme diversificato di fondi (3) decisioni sulla diversificazione del portafoglio e sulla gestione del rischio. Gli investitori possono vendere o acquistare la partecipazione a questo fondo ogni giorno (lavorativo) in cui viene calcolato il valore delle quote, che per questo fondo avviene giornalmente. Il fondo non mira a fornire dividendi. Reinvestirà tutti gli utili.
Visualizza di più

Dati del fondo

Performance

Allocazioni

Team di gestione
Inizia la conversazione
Contatta Goldman Sachs Asset Management per approfondire le tue esigenze.
card-poster
Caricamento...