MULTI ASSET

Panoramica

Obiettivo

Il fondo è un feeder fund, vale a dire che investe praticamente tutto il proprio patrimonio in Goldman Sachs Commodity Enhanced (il fondo master). Le attività residue del fondo (fino al 15%) sono investite esclusivamente in attività liquide accessorie (ad es. Strumenti del mercato monetario) o detenute in liquidità, come di volta in volta richiesto a fini di negoziazione, liquidità e pagamento di costi e spese del fondo. Il fondo ha gli stessi obiettivi e politiche d'investimento del fondo master. Tuttavia, la performance del fondo e del fondo master potrebbe non essere uguale a causa, in particolare, dei costi e delle spese sostenuti dal fondo e degli investimenti in attività residue. Il fondo master offre un'esposizione diversificata a settori delle materie prime quali energia, agricoltura, metalli industriali, metalli preziosi e bestiame vivo. Il fondo master utilizza la gestione attiva con limiti di deviazione rispetto al parametro di riferimento. In un periodo di diversi anni, l'obiettivo del fondo master è di sovraperformare il parametro di riferimento, Bloomberg Commodity (TR) (con copertura in EUR). Il parametro di riferimento è un'ampia rappresentazione del nostro universo d'investimento. Il fondo master può altresì investire in titoli che non fanno parte dell'universo del parametro di riferimento. Gli investitori devono essere consapevoli che l'universo d'investimento dell'indice è concentrato e, di conseguenza, il fondo master è concentrato. Di norma, ciò determinerà una composizione e un profilo di rendimento comparabili per il fondo master e per il suo parametro di riferimento. Le posizioni del fondo master rispetto alle singole materie prime sono all'incirca pari a quelle del parametro di riferimento. Tuttavia, la data di fine dei contratti di materie prime può differire dalle date contrattuali di composizione del parametro di riferimento. Il motivo è che il fondo master punta a ridurre al minimo la perdita di "rinnovo", o a massimizzare il rendimento di "rinnovo", con il termine "rinnovo" che fa riferimento al rinnovo dei contratti di materie prime in scadenza. Mira inoltre a trarre vantaggio dalla detenzione anticipata dei contratti future che i prodotti passivi e gli indici tradizionali acquisteranno nel periodo successivo nonché dalle differenze di prezzo relative di alcune materie prime che fanno parte della stessa catena di valore. Le posizioni sono determinate da un modello matematico costruito internamente. Esistono rigorosi controlli del rischio per limitare il rischio del fondo master. Il fondo master investe principalmente in titoli di stato statunitensi a breve termine e in strumenti che generano l'andamento delle materie prime. Il fondo investirà in una categoria di azioni con copertura in EUR del fondo master. Questa categoria di azioni con copertura in EUR coprirà l'esposizione in USD del fondo master in EUR con l'intento di eliminare tutto il rischio valutario. Una copertura valutaria consiste nell'assumere una posizione di compensazione in un'altra valuta. Gli investitori possono vendere o acquistare la partecipazione a questo fondo ogni giorno (lavorativo) in cui viene calcolato il valore delle quote, che per questo fondo avviene giornalmente. Il fondo non mira a fornire dividendi. Reinvestirà tutti gli utili.
Visualizza di più

Dati del fondo

Performance

Allocazioni

Team di gestione
Inizia la conversazione
Contatta Goldman Sachs Asset Management per approfondire le tue esigenze.
card-poster
Caricamento...