Investment Outlook 2026
Riteniamo che il 2026 richiederà un approccio all’investimento attivo e disciplinato. I nostri temi chiave evidenziano i catalizzatori, individuano le opportunità nei mercati pubblici e privati e offrono indicazioni su come ricalibrare i portafogli per ottenere rendimenti in un contesto caratterizzato da megatrend in evoluzione.
Un approccio di investimento attivo e disciplinato è essenziale in un contesto caratterizzato dai cambiamenti delle politiche delle banche centrali, da nuove dinamiche commerciali e da eventi creditizi idiosincratici. Riteniamo che i principali catalizzatori siano i cicli di allentamento monetario, l’intelligenza artificiale e le operazioni di dealmaking e rimaniamo concentrati sul posizionamento strategico dei portafogli per ottenere rendimenti.
Prevediamo una maggiore dispersione dei mercati azionari e privilegiamo una diversificazione attiva degli investimenti azionari globali con una combinazione di strategie fondamentali e quantitative. Nel settore obbligazionario, puntiamo sulla diversificazione della duration, sul posizionamento strategico nella curva e sulla selezione attiva dei titoli. Riteniamo che vi siano opportunità di reddito nel credito cartolarizzato, nel credito high yield e nel debito dei mercati emergenti.
Ci interroghiamo su questioni chiave e affrontiamo tematiche quali le valutazioni del private equity e potenziali criticità nel private credit. Ci domandiamo se il real estate sia pronto per un rilancio e ricerchiamo opportunità interessanti nelle infrastrutture, al di là dell'IA.
Riteniamo che vi siano diverse modalità di ricalibrare i portafogli per il 2026, in particolare attraverso gli ETF attivi, le allocazioni passive enhanced, la copertura del rischio di coda e l’ampliamento dell’accesso agli investimenti alternativi.
Mentre le nazioni danno priorità all’indipendenza energetica, alla sicurezza e all’efficienza delle risorse, esigenze che vengono amplificate dall’IA, continuano a emergere nuove opportunità di impiego del capitale. Riteniamo che gli investimenti sostenibili stiano maturando, ponendo maggiore attenzione alla performance.

Tutti gli investimenti comportano rischi, compresa la potenziale perdita di capitale.
Gli investimenti azionari sono soggetti al rischio di mercato, il che significa che il valore dei titoli in cui s’investe può aumentare o diminuire in risposta alle prospettive delle singole società e di particolari settori e/o alle condizioni economiche generali. I diversi stili d’investimento (ad esempio, “growth” e “value”) tendono ad avere un andamento alterno e, a volte, la strategia può sottoperformare altre strategie che investono in asset class simili. La capitalizzazione di mercato di una società può anche comportare rischi maggiori (ad es. società a "small" o "mid" cap) rispetto a quelli associati a società più grandi e più consolidate e può essere soggetta a movimenti dei prezzi più bruschi o irregolari, oltre a una minore liquidità.
Gli investimenti nei mercati emergenti possono essere meno liquidi e sono soggetti a un maggior rischio di perdita rispetto ai mercati sviluppati a seguito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei seguenti fattori: normative inadeguate, mercati dei titoli volatili, tassi di cambio avversi e sviluppi sociali, politici, militari, normativi, economici, ambientali o disastri naturali.
Le strategie di natura ambientale, sociale e di governance (Environmental, Social, and Governance, ESG) possono assumere rischi o eliminare le esposizioni presenti nelle altre strategie o nei benchmark del mercato generale, che potrebbero causare una divergenza tra la performance di queste altre strategie o dei benchmark di mercato. Le strategie ESG saranno soggette ai rischi associati alle asset class dei loro investimenti sottostanti. Inoltre, la domanda in alcuni mercati o settori a cui mira una strategia ESG potrebbe non svilupparsi come previsto o svilupparsi più lentamente di quanto stimato. Eventuali caratteristiche ESG, opinioni, valutazioni, dichiarazioni o espressioni simili a cui si fa riferimento nel presente documento (i) si baseranno su, e limitatamente a, la considerazione di attributi o metriche ESG specifici relativi a un prodotto, emittente o servizio e non al loro profilo ESG più ampio o completo, e, salvo diversa indicazione, (ii) possono essere limitate a una valutazione puntuale e potrebbero non considerare il ciclo di vita complessivo del prodotto, emittente o servizio e (iii) potrebbero non considerare un eventuale potenziale impatto negativo ESG derivante da o relativo al prodotto, emittente o servizio.
Gli investimenti in titoli obbligazionari sono soggetti ai rischi associati ai titoli di debito in generale, tra cui il rischio di credito, di liquidità, dei tassi d’interesse, di rimborso anticipato e di estensione. I prezzi delle obbligazioni si muovono in maniera inversa rispetto alle variazioni dei tassi d’interesse. Pertanto, un rialzo generale dei tassi d’interesse può comportare il calo dei prezzi delle obbligazioni. Il valore dei titoli con tassi d’interesse variabili è generalmente meno sensibile alle variazioni dei tassi d’interesse rispetto ai titoli con tassi d’interesse fissi. I titoli a tasso variabile possono perdere valore se i tassi d’interesse non si muovono come previsto. Al contrario, se i tassi d’interesse di mercato diminuiscono, i titoli a tasso variabile generalmente non aumentano di valore. Il rischio di credito è il rischio che un emittente non adempia alle proprie obbligazioni di pagamento di interessi e capitale. Il rischio di credito è più elevato quando si investe in obbligazioni ad alto rendimento, note anche come junk bond. Il rischio di rimborso anticipato è il rischio che l’emittente di un titolo possa ripagare il capitale più rapidamente di quanto originariamente previsto. Il rischio di estensione è il rischio che l’emittente di un titolo possa ripagare il capitale più lentamente di quanto originariamente previsto. Tutti gli investimenti nell’obbligazionario possono avere un valore inferiore al loro costo originario al momento del rimborso o alla scadenza.
Gli Exchange-Traded Fund sono soggetti a rischi simili a quelli delle azioni. I rendimenti degli investimenti possono variare e sono soggetti alla volatilità del mercato; di conseguenza, le azioni detenute da un investitore, al momento del rimborso o della liquidazione, possono avere un valore maggiore o minore rispetto al loro costo originario. Gli ETF possono generare risultati d’investimento che, al lordo delle spese, generalmente corrispondono alle quotazioni e al rendimento di un determinato indice. Non vi è alcuna garanzia che il prezzo e la performance dell’indice possano essere replicati esattamente.
Gli investimenti in private credit e private equity non sono adatti a tutti gli investitori. Gli investitori devono esaminare attentamente e valutare i loro investimenti potenziali, i rischi, gli oneri e le spese del private equity prima di investire. Questi sono speculativi, altamente non liquidi, comportano un alto grado di rischio, hanno commissioni e spese elevate che potrebbero ridurre i rendimenti e sono soggetti alla possibilità di perdita parziale o totale del capitale. Pertanto, sono destinati ad investitori di lungo termine esperti e sofisticati che possono accettare tali rischi.
Gli investimenti in private equity e in private credit sono speculativi, altamente illiquidi, comportano un alto grado di rischio, hanno commissioni e spese elevate che potrebbero ridurre i rendimenti e sono soggetti alla possibilità di perdita parziale o totale del capitale del fondo. Pertanto, sono destinati ad investitori di lungo termine esperti e sofisticati che possono accettare tali rischi.
Le strategie alternative spesso utilizzano la leva finanziaria e altre pratiche d’investimento speculative che comportano un elevato livello di rischio. Tali pratiche possono aumentare la volatilità della performance e il rischio di perdite sugli investimenti, tra cui l’intero importo investito. Il rischio del gestore include i rischi che sono presenti all’interno dell’organizzazione, del processo d’investimento o dei sistemi di supporto e delle infrastrutture del gestore. Sussistono inoltre potenziali rischi a livello di fondo e che derivano dalle modalità di costruzione e gestione del fondo. Gli investimenti in titoli obbligazionari e a reddito fisso comportano un rischio dei tassi d’interesse. Quando i tassi d’interesse aumentano, i prezzi delle obbligazioni generalmente diminuiscono. La leva aumenta la sensibilità di un fondo ai movimenti del mercato. I fondi che utilizzano la leva risulteranno probabilmente più "volatili" di altri fondi che non utilizzano la leva. Ciò significa che se gli investimenti effettuati da un fondo registreranno una diminuzione del proprio valore di mercato, il valore delle quote del fondo diminuirà in misura superiore. Le strategie alternative fanno spesso un uso significativo di derivati over-the-counter (OTC) e, pertanto, sono soggette al rischio che le controparti non adempiano alle rispettive obbligazioni nell’ambito di tali contratti. Le strategie alternative possono effettuare investimenti non liquidi o che possono risultare meno liquidi a seguito di sviluppi del mercato. In determinate situazioni il fondo può non essere in grado di liquidare alcuni dei propri investimenti non liquidi senza incorrere in sostanziali perdite di valore. Vi è il rischio che i valori utilizzati dalle strategie alternative per definire il prezzo degli investimenti possano essere diversi da quelli utilizzati da altri investitori per stabilire il prezzo degli stessi investimenti. L’elenco sopra riportato non rappresenta un quadro esaustivo dei potenziali rischi. Vi possono essere rischi aggiuntivi che devono essere considerati prima di qualsiasi decisione d’investimento.
Gli hedge fund e altri fondi di investimento privati (collettivamente, gli “Investimenti alternativi”) sono soggetti a una minore regolamentazione rispetto ad altri tipi di veicoli d’investimento collettivo, come i fondi comuni d’investimento. Gli investimenti alternativi possono imporre commissioni significative, tra cui le commissioni di incentivo che si basano su una percentuale delle plusvalenze realizzate e non realizzate, e i rendimenti netti di un investitore possono differire in modo significativo dai rendimenti effettivi. Tali commissioni possono decurtare interamente o una parte significativa degli utili operativi degli Investimenti alternativi. Gli Investimenti alternativi non sono tenuti a fornire periodicamente informazioni sui prezzi o sulle valutazioni. Gli investitori possono disporre di diritti limitati per quanto riguarda gli investimenti, tra cui limitazioni ai diritti di voto e alla partecipazione alla gestione di tali investimenti alternativi.
Gli investimenti alternativi spesso impiegano la leva finanziaria e altre pratiche di investimento che sono estremamente speculative e comportano un elevato grado di rischio. Tali pratiche possono aumentare la volatilità della performance e il rischio di perdita dell’investimento, compresa la perdita dell’intero importo che è stato investito. Vi possono essere conflitti d’interesse in relazione agli investimenti alternativi e ai relativi fornitori di servizi, tra cui Goldman Sachs e le sue società collegate. Allo stesso modo, gli interessi in un investimento alternativo sono altamente illiquidi e in generale non sono trasferibili senza il consenso dello sponsor. Inoltre, le norme relative ai titoli e le norme fiscali limitano i trasferimenti.
Conflitti d’interesse
Vi possono essere conflitti d’interesse in relazione agli investimenti alternativi e ai relativi fornitori di servizi, tra cui Goldman Sachs e le sue società collegate. Tali attività e interessi comprendono i potenziali molteplici interessi a livello di consulenza, transazioni e di altra natura sui titoli e gli strumenti che possono essere acquistati o venduti dall’investimento alternativo. Queste sono considerazioni di cui gli investitori devono essere consapevoli e informazioni aggiuntive relative a questi conflitti sono presenti nei materiali di offerta per l’investimento alternativo.
Informazioni Importanti
La diversificazione non protegge un investitore dal rischio di mercato e non garantisce un utile.
I riferimenti a indici, benchmark o altre misure della performance di mercato relativa a un determinato periodo di tempo sono forniti a mero titolo informativo e non implicano che il portafoglio conseguirà risultati analoghi. La composizione dell’indice può non rispecchiare il modo in cui un portafoglio viene costruito. Sebbene un consulente miri a costruire un portafoglio che rispecchi appropriati profili di rischio e rendimento, le caratteristiche del portafoglio possono discostarsi da quelle del benchmark.
Le previsioni economiche e di mercato qui presentate riflettono una serie di ipotesi e di giudizi alla data di questa presentazione e sono soggette a modifica senza preavviso. Queste previsioni non tengono conto degli specifici obiettivi di investimento, delle restrizioni, della situazione finanziaria e fiscale o delle altre esigenze di ogni singolo cliente. I dati effettivi possono variare e tali cambiamenti potrebbero non essere qui rappresentati. Queste previsioni sono soggette a elevati livelli di incertezza che potrebbero influire sulla performance effettiva. Di conseguenza, queste previsioni devono essere considerate come una semplice esemplificazione di una vasta gamma di possibili risultati. Queste previsioni sono calcolate sulla base di ipotesi e sono soggette a revisioni significative e possono cambiare sensibilmente al variare delle condizioni economiche e di mercato. Goldman Sachs non ha alcun obbligo di fornire aggiornamenti o modifiche a queste previsioni. I case study e gli esempi sono indicati a soli fini illustrativi.
QUESTO MATERIALE NON COSTITUISCE UN’OFFERTA O SOLLECITAZIONE IN ALCUNA GIURISDIZIONE IN CUI TALE OFFERTA O SOLLECITAZIONE NON È AUTORIZZATA, NÉ NEI CONFRONTI DI QUALSIASI PERSONA CHE NON SIA LEGITTIMAMENTE AUTORIZZATA A RICEVERE TALI OFFERTE O SOLLECITAZIONI.
I potenziali investitori sono tenuti a informarsi in merito ai requisiti legali applicabili nonché alle norme fiscali e alle regolamentazioni di controllo valutarie applicabili nei Paesi di loro cittadinanza, residenza o domicilio che possono essere rilevanti.
Questo materiale è fornito a soli fini informativi e non deve essere interpretato come raccomandazione di investimento o un’offerta o sollecitazione all’acquisto o alla vendita di titoli. Il presente materiale non è destinato ad essere utilizzato come una guida generale all’investimento, o come una fonte di specifiche raccomandazioni di investimento, e non fornisce raccomandazioni implicite o espresse relative alla modalità in cui i conti dei clienti dovrebbero o potrebbero essere gestiti, in quanto le strategie di investimento appropriate dipendono dagli obiettivi di investimento del cliente.
Indici di Benchmark
Gli indici non sono gestiti. I dati relativi all’indice rispecchiano il reinvestimento di tutti i proventi o dividendi, a seconda dei casi, ma non rispecchiano la detrazione di eventuali commissioni o spese che possono ridurre i rendimenti. Gli investitori non possono investire direttamente in indici.
Gli indici menzionati nel presente documento sono stati selezionati perché sono ben noti, facilmente riconoscibili da parte degli investitori e riflettono gli indici che, a giudizio del gestore degli investimenti, basato in parte sulle prassi del settore, forniscono un benchmark adeguato rispetto al quale valutare l’investimento o il più ampio mercato qui descritto.
Né MSCI, né alcuna altra parte coinvolta nella compilazione, nell’elaborazione o nella creazione dei dati di MSCI rendono una qualsiasi garanzia o dichiarazione, espressa o implicita relativa a tali dati (o ai risultati ottenibili attraverso il loro utilizzo), e tutte le parti sopraccitate espressamente declinano ogni garanzia di originalità, accuratezza, completezza, commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare riguardanti tali dati. Salvo quanto sopra affermato, in nessun caso MSCI, le rispettive società collegate o le altre terze parti coinvolte nella compilazione, nell’elaborazione o nella creazione dei dati potranno essere ritenute responsabili per eventuali danni diretti, indiretti, speciali, punitivi, consequenziali o qualsiasi altro danno (compreso il mancato guadagno) anche se informate della possibilità di tali danni. Non è consentita alcuna distribuzione o diffusione ulteriore dei dati MSCI senza l’espresso consenso scritto di MSCI.
La performance passata non garantisce risultati futuri, che possono variare. Il valore degli investimenti e i proventi che ne derivano oscilleranno e possono tanto diminuire quanto aumentare. Si può verificare una perdita del capitale.
Queste informazioni esaminano l’attività generale del mercato, i trend dell’industria o del settore o le altre condizioni economiche, di mercato o politiche in senso lato e non devono essere interpretate come una ricerca o una raccomandazione di investimento. Il presente materiale è stato preparato da Goldman Sachs Asset Management e non costituisce una ricerca finanziaria né un prodotto di Goldman Sachs Global Investment Research (GIR). Non è stato preparato in conformità alle disposizioni di legge volte a promuovere l’indipendenza dell’analisi finanziaria e non è soggetto a un divieto di trading a seguito della distribuzione della ricerca finanziaria. Le opinioni e i pareri espressi possono differire da quelli di Goldman Sachs Global Investment Research o di altre sezioni o divisioni di Goldman Sachs e delle relative società collegate. Gli investitori sono invitati a rivolgersi ai propri consulenti finanziari prima di acquistare o vendere qualsiasi titolo. Queste informazioni potrebbero non essere aggiornate e Goldman Sachs Asset Management non ha alcun obbligo di fornire aggiornamenti o modifiche.
Il processo di gestione del rischio di portafoglio è teso a monitorare e gestire il rischio, ma ciò non implica un rischio basso.
Sebbene alcune informazioni siano state ottenute da fonti ritenute attendibili, non ne garantiamo l’esattezza, la completezza o la correttezza. La veridicità e la precisione di qualsiasi fonte di informazione disponibile pubblicamente non sono state verificate indipendentemente.
I pareri e le opinioni espressi hanno meri fini informativi e non costituiscono una raccomandazione da parte di Goldman Sachs Asset Management di acquistare, vendere o detenere titoli. Le opinioni e i pareri sono aggiornati alla data di questa pubblicazione e possono essere soggetti a modifica, non devono essere interpretati come raccomandazione di investimento.
I singoli team di gestione del portafoglio di Goldman Sachs Asset Management possono avere pareri e opinioni e/o effettuare decisioni d’investimento che, in alcuni casi, possono discostarsi dalle opinioni e dai pareri espressi in questo documento.
I link ai siti web sono forniti per mera comodità e non costituiscono un’approvazione o una raccomandazione da parte di Goldman Sachs Asset Management di uno qualsiasi di questi siti o dei prodotti o servizi offerti. Goldman Sachs Asset Management non si assume la responsabilità della correttezza e validità dei contenuti di tali siti web.
Non vi è alcuna garanzia che gli obiettivi verranno raggiunti.
Qualsiasi riferimento a società o titoli specifici non costituisce una raccomandazione per l’acquisto, la vendita, la detenzione o l’investimento diretto nelle stesse società o nei relativi titoli. Non si deve presumere che le decisioni d’investimento assunte in futuro saranno proficue o eguaglieranno la performance dei titoli illustrati nel presente documento.
Il capitale è a rischio.
Il presente materiale è fornito a meri fini informativi. Non è stato né sarà registrato presso o esaminato o approvato dal vostro ente normativo locale. Il presente materiale non costituisce un’offerta o sollecitazione in alcuna giurisdizione. Qualora i contenuti di questi materiali non siano chiari, è necessario consultare un consulente finanziario autorizzato.
Stati Uniti: negli Stati Uniti, il presente materiale è offerto da ed è stato approvato da Goldman Sachs Asset Management, L.P., che è un consulente per gli investimenti registrato presso la Securities and Exchange Commission.
Regno Unito: Nel Regno Unito, questo materiale costituisce una promozione finanziaria ed è stato approvato da Goldman Sachs Asset Management International, società autorizzata e regolamentata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.
Spazio Economico Europeo (SEE): la presente comunicazione di marketing è distribuita da Goldman Sachs Asset Management B.V., anche attraverso le proprie filiali (“GSAM BV”). GSAM BV è autorizzata e regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (Autoriteit Financiële Markten, Vijzelgracht 50, 1017 HS Amsterdam, Paesi Bassi) come gestore di fondi di investimento alternativi (“GEFIA”), nonché come gestore di organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). In base alla sua licenza come GEFIA, il Gestore è autorizzato a fornire i servizi di investimento di (i) ricezione e trasmissione di ordini in strumenti finanziari; (ii) gestione del portafoglio; e (iii) raccomandazione di investimento. In base alla sua licenza come gestore di OICVM, il Gestore è autorizzato a fornire i servizi di investimento di (i) gestione del portafoglio; e (ii) raccomandazione di investimento. Informazioni sui diritti degli investitori e sui meccanismi di ricorso collettivo sono disponibili sul sito am.gs.com/policies-and-governance. Il capitale è a rischio. Qualsiasi reclamo derivante da o in relazione ai termini e alle condizioni della presente dichiarazione di non responsabilità è disciplinato dalla legge olandese.
Nell’Unione europea, il presente materiale è stato approvato da Goldman Sachs Asset Management Funds Services Limited, che è regolamentata dalla Banca centrale d’Irlanda, o da Goldman Sachs Asset Management B.V, che è regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM).
Svizzera: destinato unicamente agli investitori qualificati - È vietata la distribuzione al pubblico. Si tratta di materiale di marketing. Questo documento è fornito da Goldman Sachs Asset Management Schweiz Gmbh. Eventuali rapporti contrattuali futuri saranno stipulati con società collegate di Goldman Sachs Asset Management Schweiz Gmbh, con sede al di fuori della Svizzera. Ricordiamo che i sistemi legali e normativi esteri (non svizzeri) potrebbero non assicurare lo stesso livello di protezione in materia di riservatezza e di protezione dei dati del cliente offerto dalla legge svizzera.
Asia escluso Giappone: si noti che né Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited (“GSAMHK”) né Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (Numero della società: 201329851H) (“GSAMS”) né altre entità coinvolte nell’attività di Goldman Sachs Asset Management che forniscono il presente materiale e queste informazioni detengono licenze, autorizzazioni o registrazioni in Asia (escluso il Giappone), ad eccezione delle attività gestite (soggette alle norme locali applicabili) nelle e dalle seguenti giurisdizioni: Hong Kong, Singapore, India e Cina. Il presente materiale è stato pubblicato per un utilizzo in o da Hong Kong da Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited, e in o da Singapore da Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (Numero della società: 201329851H).
Australia: il presente materiale è distribuito da Goldman Sachs Asset Management Australia Pty Ltd ABN 41 006 099 681, AFSL 228948 (“GSAMA”) ed è destinato solo per la visualizzazione da parte dei clienti wholesale ai fini della sezione 761G del Corporations Act 2001 (Cth). Il presente documento non può essere distribuito ai clienti retail in Australia (come tale termine viene definito nel Corporations Act 2001 (Cth)) o al pubblico in generale. Questo documento non può essere riprodotto o distribuito a terzi senza il preventivo consenso di GSAMA. Nella misura in cui il presente documento contiene qualsiasi dichiarazione che può essere considerata alla stregua di consulenza su prodotti finanziari in Australia ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth), tale consulenza si intende fornita esclusivamente al destinatario specifico del presente documento che sia un cliente wholesale ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth). Nel presente documento, qualsiasi consulenza è fornita da una qualsiasi delle seguenti entità. Sono esenti dal requisito di detenere una licenza australiana per la fornitura di servizi finanziari ai sensi del Corporations Act of Australia e pertanto non detengono alcuna licenza australiana per la fornitura di servizi finanziari e sono regolamentate dalle leggi applicabili alle loro rispettive giurisdizioni, che differiscono dalle leggi australiane. Tutti i servizi finanziari forniti a qualsiasi persona da tali entità mediante la distribuzione del presente documento in Australia vengono forniti a tali persone ai sensi dei rispettivi ASIC Class Orders e dell’ASIC Instrument menzionati di seguito.
- Goldman Sachs Asset Management, LP (GSAMLP), Goldman Sachs & Co. LLC (GSCo), ai sensi dell’ASIC Class Order 03/1100; regolamentata dalla Securities and Exchange Commission statunitense ai sensi delle leggi statunitensi.
- Goldman Sachs Asset Management International (GSAMI), Goldman Sachs International (GSI), ai sensi dell’ASIC Class Order 03/1099; regolamentate dalla Financial Conduct Authority; GSI è inoltre autorizzata dalla Prudential Regulation Authority, ed entrambe le società sono soggette alle leggi britanniche.
- Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (GSAMS), ai sensi dell’ASIC Class Order 03/1102; regolamentata dalla Monetary Authority di Singapore ai sensi delle leggi di Singapore
- Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited (GSAMHK), ai sensi dell’ASIC Class Order 03/1103 e Goldman Sachs (Asia) LLC (GSALLC), ai sensi dell’ASIC Instrument 04/0250; regolamentata dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong ai sensi delle leggi di Hong Kong.
Tramite il presente documento non viene effettuata al cliente nessuna offerta per l’acquisto di partecipazioni in un fondo o in un prodotto finanziario. Se in futuro divengono effettivamente disponibili le partecipazioni o i prodotti finanziari, l’offerta può essere predisposta da GSAMA in conformità alla sezione 911A(2)(b) del Corporations Act. GSAMA detiene la licenza australiana per la fornitura di servizi finanziari N. 228948. Qualsiasi offerta verrà effettuata solamente nelle circostanze in cui l’informativa non sia richiesta ai sensi della Parte 6D.2 del Corporations Act o non sia richiesta la concessione di una dichiarazione informativa sul prodotto ai sensi della Parte 7.9 del Corporations Act (come pertinente).
DESTINATO ESCLUSIVAMENTE ALLA DISTRIBUZIONE A ISTITUTI FINANZIARI, TITOLARI DI LICENZA NEL SETTORE FINANZIARIO E I RISPETTIVI CONSULENTI. NON DESTINATO ALLA CONSULTAZIONE DA PARTE DELLA CLIENTELA RETAIL O DEL PUBBLICO IN GENERALE.
Canada: Questa presentazione è stata comunicata in Canada da GSAM LP, che è registrata come gestore di portafoglio ai sensi della legislazione sui titoli di tutte le province del Canada, come gestore degli investimenti in commodity in base alla legislazione sui future sulle commodity dell’Ontario e come consulente sui derivati in base alla legislazione sui derivati del Québec. GSAM LP non è registrata per fornire servizi di consulenza di investimento o di gestione del portafoglio riguardo ai contratti su future o opzioni negoziati in borsa nel Manitoba, né intende fornire tali servizi di consulenza di investimento o di gestione del portafoglio in Manitoba con la pubblicazione del presente materiale.
Giappone: il presente materiale è stato pubblicato o approvato in Giappone, per l’utilizzo da parte di investitori professionisti come definiti nell’Articolo 2, comma (31) della Legge sugli strumenti finanziari e la borsa (“FIEL”). Inoltre, qualsiasi descrizione riguardante le strategie d’investimento sul fondo d’investimento collettivo ai sensi dell’Articolo 2 comma (2) punto 5 o punto 6 della FIEL è stata approvata solo per gli Investitori istituzionali qualificati definiti nell’Articolo 10 dell’Ordinanza delle definizioni dell’Ufficio di Gabinetto ai sensi dell’Articolo 2 della FIEL.
Hong-Kong: questo materiale è stato pubblicato o approvato per un utilizzo in o da Hong Kong da Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited.
Singapore: questo materiale è stato pubblicato o approvato per un utilizzo in o da Singapore da Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (Numero della società: 201329851H).
SOLO PER UN PUBBLICO SELEZIONATO - NON È AUTORIZZATA LA DISTRIBUZIONE IN GENERALE
Kuwait: il presente materiale non è stato approvato per la distribuzione nello Stato del Kuwait da parte del Ministero del commercio e dell’industria o della Banca Centrale del Kuwait o di qualsiasi altra agenzia governativa del Kuwait competente. La distribuzione del presente materiale è, quindi, limitata in conformità alla legge n. 31 del 1990 e alla legge n. 7 del 2010 e successive modifiche. Nessuna offerta privata o pubblica di titoli è effettuata nello Stato del Kuwait e nessun accordo relativo alla vendita di titoli verrà concluso nello Stato del Kuwait. Nessuna attività di marketing, sollecitazione o induzione è posta in essere per offrire o distribuire titoli nello Stato del Kuwait.
SOLO PER UN PUBBLICO SELEZIONATO - NON È AUTORIZZATA LA DISTRIBUZIONE IN GENERALE
Qatar: il presente documento non è stato, e non sarà, registrato, esaminato o approvato dall’Autorità per i mercati finanziari del Qatar, l’Autorità di regolamentazione del Centro finanziario del Qatar o la Banca Centrale del Qatar e non può essere distribuito pubblicamente. Non è destinato alla circolazione in generale nello Stato del Qatar e non può essere riprodotta o utilizzata per altre finalità.
SOLO PER UN PUBBLICO SELEZIONATO - NON È AUTORIZZATA LA DISTRIBUZIONE IN GENERALE
Arabia Saudita: l’Autorità del mercato dei capitali non rilascia nessuna garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza del presente documento e solleva espressamente qualsiasi responsabilità dalle perdite derivanti o sostenute per qualsiasi parte del presente documento. Qualora i contenuti di questo documento non siano chiari, è necessario rivolgersi a un consulente finanziario autorizzato.
I materiali qui presentati sono proposti dalla società Goldman Sachs Saudi Arabia ("GSSA"). GSSA è autorizzata e regolamentata dall’Autorità del mercato dei capitali (Capital Market Authority, “CMA”) nel Regno dell’Arabia Saudita. GSSA è soggetta alle regole e alle direttive della CMA pertinenti, i cui dettagli si possono trovare sul sito Web della CMA all’indirizzo www.cma.org.sa.
La CMA non rilascia nessuna garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza dei presenti materiali e solleva espressamente qualsiasi responsabilità dalle perdite derivanti o sostenute per qualsiasi parte dei presenti materiali. Qualora i contenuti di questi materiali non siano chiari, è necessario consultare un consulente finanziario autorizzato.
SOLO PER UN PUBBLICO SELEZIONATO - NON È AUTORIZZATA LA DISTRIBUZIONE IN GENERALE
Emirati Arabi Uniti: questo documento non è stato approvato, né è stato depositato presso la Banca Centrale degli Emirati Arabi Uniti o l’Autorità per i titoli e le commodity (Securities and Commodities Authority). Qualora i contenuti di questo documento non siano chiari, è necessario rivolgersi a un consulente finanziario.
Francia: DOCUMENTO RISERVATO UNICAMENTE AGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI (AI SENSI DELLA DIRETTIVA MIFID) - NON DESTINATO ALLA DISTRIBUZIONE AL PUBBLICO. IL PRESENTE DOCUMENTO VIENE DISTRIBUITO UNICAMENTE A SPECIFICI FINI INFORMATIVI ALLO SCOPO DI CONSENTIRE AL DESTINATARIO LA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE FINANZIARIE DELLO/DEGLI STRUMENTO/I FINANZIARIO/I IN OGGETTO, COME PREVISTO NELL’ARTICOLO L. 533-13-1, I, 2° DEL CODICE MONETARIO E FINANZIARIO FRANCESE E NON COSTITUISCE NÉ PUÒ ESSERE UTILIZZATO COME MATERIALE COMMERCIALE RIVOLTO A INVESTITORI O A POTENZIALI INVESTITORI IN FRANCIA.