Investimenti alternativi pensati per gli investitori individuali
Fonte: Goldman Sachs Asset Management. Al 30 giugno 2025. Gli asset in supervisione (AUS) comprendono il patrimonio gestito e gli altri asset dei clienti su cui Goldman Sachs non ha piena discrezionalità.
La nostra piattaforma G-Series offre una vasta gamma di strategie evergreen, che spaziano tra private credit, private equity, real estate, infrastrutture e secondaries, consentendo agli investitori qualificati di accedere alle opportunità dei mercati privati con la solidità di Goldman Sachs.
Ottieni l’accesso alla nostra piattaforma G-Series, che offre opportunità di livello istituzionale in private credit, private equity, infrastrutture e real estate. Progettata per gli investitori individuali che cercano diversificazione del portafoglio e crescita a lungo termine.
Collabora con i nostri team commerciali dedicati e ricevi un supporto di alto livello, su misura per le tue esigenze.
Accedi a una ricca libreria di esperienze educative live e on-demand concepite per demistificare gli investimenti alternativi. Che tu stia semplicemente esplorando o sia pronto a impegnarti, ti forniamo le conoscenze per investire con fiducia.

Strategie alternative
I nostri team d’investimento globali gestiscono investimenti in una vasta gamma di strategie, cercando di fornire ai clienti un’ampia scelta di soluzioni d’investimento differenziate.
Goldman Sachs Asset Management si avvale delle risorse di Goldman Sachs & Co. LLC nei limiti delle restrizioni legali, interne e regolamentari.
Gli investimenti nei mercati emergenti possono essere meno liquidi e sono soggetti a un maggior rischio di perdita rispetto ai mercati sviluppati a seguito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei seguenti fattori: normative inadeguate, mercati dei titoli volatili, tassi di cambio avversi e sviluppi sociali, politici, militari, normativi, economici, ambientali o disastri naturali.
Gli investimenti azionari sono soggetti al rischio di mercato, il che significa che il valore dei titoli in cui s’investe può aumentare o diminuire in risposta alle prospettive delle singole società e di particolari settori e/o alle condizioni economiche generali. I diversi stili d’investimento (ad esempio, “growth” e “value”) tendono ad avere un andamento alterno e, a volte, la strategia può sottoperformare altre strategie che investono in asset class simili. La capitalizzazione di mercato di una società può anche comportare rischi maggiori (ad es. società a "small" o "mid" cap) rispetto a quelli associati a società più grandi e più consolidate e può essere soggetta a movimenti dei prezzi più bruschi o irregolari, oltre a una minore liquidità.
Le strategie di natura ambientale, sociale e di governance (Environmental, Social, and Governance, ESG) possono assumere rischi o eliminare le esposizioni presenti nelle altre strategie o nei benchmark del mercato generale, che potrebbero causare una divergenza tra la performance di queste altre strategie o dei benchmark di mercato. Le strategie ESG saranno soggette ai rischi associati alle asset class dei loro investimenti sottostanti. Inoltre, la domanda in alcuni mercati o settori a cui mira una strategia ESG potrebbe non svilupparsi come previsto o svilupparsi più lentamente di quanto stimato. Eventuali caratteristiche ESG, opinioni, valutazioni, dichiarazioni o espressioni simili a cui si fa riferimento nel presente documento (i) si baseranno su, e limitatamente a, la considerazione di attributi o metriche ESG specifici relativi a un prodotto, emittente o servizio e non al loro profilo ESG più ampio o completo, e, salvo diversa indicazione, (ii) possono essere limitate a una valutazione puntuale e potrebbero non considerare il ciclo di vita complessivo del prodotto, emittente o servizio e (iii) potrebbero non considerare un eventuale potenziale impatto negativo ESG derivante da o relativo al prodotto, emittente o servizio.
I titoli internazionali possono essere più volatili e meno liquidi e sono soggetti a rischi di oscillazioni valutarie e di sviluppi economici o politici avversi. I titoli internazionali sono soggetti a un maggior rischio di perdita a seguito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei seguenti fattori: normative inadeguate, mercati dei titoli volatili, tassi di cambio avversi e sviluppi sociali, politici, militari, normativi, economici, ambientali o disastri naturali.
QUESTO MATERIALE NON COSTITUISCE UN’OFFERTA O SOLLECITAZIONE IN ALCUNA GIURISDIZIONE IN CUI TALE OFFERTA O SOLLECITAZIONE NON È AUTORIZZATA, NÉ NEI CONFRONTI DI QUALSIASI PERSONA CHE NON SIA LEGITTIMAMENTE AUTORIZZATA A RICEVERE TALI OFFERTE O SOLLECITAZIONI.
I potenziali investitori sono tenuti a informarsi in merito ai requisiti legali applicabili nonché alle norme fiscali e alle regolamentazioni di controllo valutarie applicabili nei Paesi di loro cittadinanza, residenza o domicilio che possono essere rilevanti.
Gli hedge fund e altri fondi di investimento privati (collettivamente, gli “Investimenti alternativi”) sono soggetti a una minore regolamentazione rispetto ad altri tipi di veicoli d’investimento collettivo, come i fondi comuni d’investimento. Gli investimenti alternativi possono imporre commissioni significative, tra cui le commissioni di incentivo che si basano su una percentuale delle plusvalenze realizzate e non realizzate, e i rendimenti netti di un investitore possono differire in modo significativo dai rendimenti effettivi. Tali commissioni possono decurtare interamente o una parte significativa degli utili operativi degli Investimenti alternativi. Gli Investimenti alternativi non sono tenuti a fornire periodicamente informazioni sui prezzi o sulle valutazioni. Gli investitori possono disporre di diritti limitati per quanto riguarda gli investimenti, tra cui limitazioni ai diritti di voto e alla partecipazione alla gestione di tali investimenti alternativi.
Gli investimenti alternativi spesso impiegano la leva finanziaria e altre pratiche di investimento che sono estremamente speculative e comportano un elevato grado di rischio. Tali pratiche possono aumentare la volatilità della performance e il rischio di perdita dell’investimento, compresa la perdita dell’intero importo che è stato investito. Vi possono essere conflitti d’interesse in relazione agli investimenti alternativi e ai relativi fornitori di servizi, tra cui Goldman Sachs e le sue società collegate. Allo stesso modo, gli interessi in un investimento alternativo sono altamente illiquidi e in generale non sono trasferibili senza il consenso dello sponsor. Inoltre, le norme relative ai titoli e le norme fiscali limitano i trasferimenti.
Gli investimenti nelle infrastrutture sono suscettibili a vari fattori che possono influire negativamente sulle loro attività o sulle loro operazioni, tra cui la conformità normativa, l’aumento dei costi legati agli interessi in relazione alla costruzione del capitale, i limiti imposti dal governo che influiscono sui progetti finanziati con fondi pubblici, gli effetti delle condizioni economiche generali, l’aumento della concorrenza, i costi delle materie prime, le politiche energetiche, le leggi fiscali o le politiche contabili sfavorevoli e una leva elevata.
Gli investimenti in private equity sono speculativi, altamente non liquidi, comportano un alto grado di rischio, hanno commissioni e spese elevate che potrebbero ridurre i rendimenti e sono soggetti alla possibilità di perdita parziale o totale del capitale del fondo; sono quindi destinati ad investitori esperti e sofisticati di lungo termine che possono accettare tali rischi. Non è possibile fornire alcuna garanzia che gli obiettivi o i target formulati in questo documento verranno raggiunti; i target forniti sono soggetti a cambiamento e non offrono alcuna garanzia in merito ai risultati futuri. La capacità dei fondi sottostanti di raggiungere gli obiettivi o i target dipende da una varietà di fattori, non da ultimo le condizioni politiche, del mercato pubblico ed economiche. Qualunque performance storica di singole partnership qui riportata ha puramente fini informativi e non garantisce le performance future, che possono variare notevolmente. Il mercato su cui vengono negoziati i titoli di qualunque investimento di portafoglio dei fondi sottostanti potrebbe non essere sufficientemente liquido da consentire a tali fondi di vendere i titoli in questione quando ritengono che sia più vantaggioso farlo o senza influire negativamente sul prezzo delle azioni. Inoltre, tali società in portafoglio potrebbero essere fortemente indebitate, con conseguenze negative significative sulle società stesse e sui fondi offerti da XIG Private Equity. Oltre a ciò, possono esistere restrizioni al trasferimento di partecipazioni nei fondi di XIG Private Equity. Pertanto, i potenziali investitori devono essere pronti a mantenere i propri investimenti in qualunque fondo di XIG Private Equity fino alla sua liquidazione. Per una descrizione completa dei rischi specifici di un particolare fondo XIG Private Equity, si rimanda ai documenti di offerta del rispettivo fondo, che devono essere esaminati attentamente prima di investire.
destinato all’uso dei soli investitori qualificati - È vietata l’offerta o la distribuzione al pubblico.
Si tratta di materiale di marketing per strumenti finanziari.
Conflitti d’interesse
Vi possono essere conflitti d’interesse in relazione agli investimenti alternativi e ai relativi fornitori di servizi, tra cui Goldman Sachs e le sue società collegate. Tali attività e interessi comprendono i potenziali molteplici interessi a livello di consulenza, transazioni e di altra natura sui titoli e gli strumenti che possono essere acquistati o venduti dall’investimento alternativo. Queste sono considerazioni di cui gli investitori devono essere consapevoli e informazioni aggiuntive relative a questi conflitti sono presenti nei materiali di offerta per l’investimento alternativo.
Il presente materiale è fornito a soli fini informativi. Non costituisce un’offerta a vendere o una sollecitazione di un’offerta ad acquistare titoli collegati ai prodotti illustrati. Tali titoli possono essere tuttavia attualmente offerti ad altri destinatari. Qualsiasi offerta di questo tipo sarà effettuata solo in conformità ai termini e alle condizioni stabiliti nei documenti di offerta relativi a tale Fondo. Prima di investire, gli investitori devono leggere attentamente tutti i documenti di offerta.
Nessuna persona è stata autorizzata a fornire informazioni o a rilasciare qualsiasi dichiarazione, garanzia, attestazione o assicurazione non contenuta nei documenti di offerta.
Gli investimenti di private equity nel settore immobiliare sono speculativi, comportano un elevato grado di rischio e hanno commissioni e spese elevate che potrebbero ridurre i rendimenti; sono quindi destinati ad investitori di lungo termine che possono sopportare tali rischi. Si prevede che il veicolo d’investimento che acquista secondaries non avrà l’opportunità di negoziare i termini delle partecipazioni nei fondi sottostanti o altri diritti o privilegi speciali. Allo stesso modo, il successo e il fallimento di un veicolo di investimento dipenderanno in misura significativa dalla fattibilità e dalla performance dei General Partner e dei gestori di portafoglio rispetto agli investimenti dei fondi sottostanti.
Inoltre, il mercato delle partecipazioni secondarie nei fondi immobiliari e relativi agli immobili continua a svilupparsi e non vi può essere alcuna garanzia sul numero di opportunità d’investimento che saranno presentate a un veicolo d’investimento. Questo rischio di diversificazione aumenta ulteriormente se un veicolo d’investimento si concentra solo nel settore immobiliare.
I rischi intrinsecamente correlati al settore immobiliare includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: oscillazioni nei mercati immobiliari internazionali e nazionali, le condizioni finanziarie dei locatari, variazioni nelle aliquote fiscali sugli immobili, variazioni dei tassi d’interesse e della disponibilità o dei termini di finanziamento del debito, variazioni dei costi operativi, sinistri non assicurati e altri fattori non rientranti nel controllo del General Partner, come un’epidemia o un inasprimento di gravi ostilità, azioni terroristiche o altre gravi calamità nazionali o internazionali. Inoltre, gli asset del portafoglio possono richiedere uno sviluppo che comporta rischi aggiuntivi relativi alla disponibilità e al ricevimento tempestivo delle approvazioni normative e al completamento della costruzione. Allo stesso modo, un veicolo d’investimento può essere esposto ai Paesi in via di sviluppo e ai mercati emergenti dove i mercati dei titoli hanno generalmente dimensioni più ridotte, sono meno liquidi e più volatili dei mercati dei titoli dei mercati sviluppati.
Un fondo, i fondi sottostanti e/o gli asset del portafoglio possono utilizzare una leva finanziaria, che potrebbe avere notevoli conseguenze negative. In particolare, se un investimento in portafoglio perde valore e si è fatto ricorso alla leva finanziaria, il fondo vedrà svalutarsi tale investimento più rapidamente rispetto a un portafoglio per cui non è stata utilizzata. Il denaro preso in prestito al fine di fare leva sugli investimenti sarà anche soggetto a costi di interesse, nonché a commissioni e costi di finanziamento, di operazione e di altro tipo che potrebbero non essere recuperati. È necessario comprendere appieno i rischi connessi all’uso della leva finanziaria prima di effettuare un investimento in un fondo.
Queste informazioni esaminano l’attività generale del mercato, i trend dell’industria o del settore o le altre condizioni economiche, di mercato o politiche in senso lato e non devono essere interpretate come una ricerca o una raccomandazione di investimento. Il presente materiale è stato preparato da Goldman Sachs Asset Management e non costituisce una ricerca finanziaria né un prodotto di Goldman Sachs Global Investment Research (GIR). Non è stato preparato in conformità alle disposizioni di legge volte a promuovere l’indipendenza dell’analisi finanziaria e non è soggetto a un divieto di trading a seguito della distribuzione della ricerca finanziaria. Le opinioni e i pareri espressi possono differire da quelli di Goldman Sachs Global Investment Research o di altre sezioni o divisioni di Goldman Sachs e delle relative società collegate. Gli investitori sono invitati a rivolgersi ai propri consulenti finanziari prima di acquistare o vendere qualsiasi titolo. Queste informazioni potrebbero non essere aggiornate e Goldman Sachs Asset Management non ha alcun obbligo di fornire aggiornamenti o modifiche.
Queste informazioni si basano sulle performance passate oppure sono servite per prendere precedenti decisioni discrezionali di investimento. Queste informazioni non devono essere interpretate come una raccomandazione, una ricerca o una raccomandazione di investimento attuale. Non si deve presumere che le decisioni d’investimento illustrate si dimostreranno proficue, o che le decisioni d’investimento assunte in futuro saranno proficue o eguaglieranno la performance degli investimenti illustrati nel presente documento. Qualsiasi menzione di una decisione di investimento ha il solo scopo di illustrare il nostro approccio e/o la nostra strategia di investimento, e non è indicativa della performance della nostra strategia nel suo complesso. Tale illustrazione non è necessariamente rappresentativa di altre decisioni d’investimento.
Il presente materiale è stato preparato da Goldman Sachs Asset Management e non costituisce una ricerca finanziaria né un prodotto di Goldman Sachs Global Investment Research (GIR). Non è stato preparato in conformità alle disposizioni di legge volte a promuovere l’indipendenza dell’analisi finanziaria e non è soggetto a un divieto di trading a seguito della distribuzione della ricerca finanziaria. Le opinioni e i pareri espressi possono differire da quelli di Goldman Sachs Global Investment Research o di altre sezioni o divisioni di Goldman Sachs e delle relative società collegate. Queste informazioni potrebbero non essere aggiornate e Goldman Sachs Asset Management non ha alcun obbligo di fornire aggiornamenti o modifiche. Non si deve fare affidamento sulle stesse nell’assumere una decisione di investimento.
Le partecipazioni di portafoglio e/o le allocazioni suindicate sono riferite alla data succitata e possono non essere rappresentative di investimenti futuri. Le posizioni e/o le allocazioni mostrate possono non rappresentare tutti gli investimenti del portafoglio. Gli investimenti futuri potrebbero non essere proficui.
Questo materiale rappresenta le view dell’Investment Strategy Group (“ISG”) nella Divisione Investment Management di Goldman Sachs. Non è un prodotto di Goldman Sachs Asset Management e non costituisce una ricerca finanziaria né un prodotto di Goldman Sachs Global Investment Research (GIR). Non è stato preparato in conformità alle disposizioni di legge volte a promuovere l’indipendenza dell’analisi finanziaria e non è soggetto a un divieto di trading a seguito della distribuzione della ricerca finanziaria. Le view e le opinioni espresse nel presente documento possono variare in modo significativo da quelle espresse da Goldman Sachs Asset Management o da qualsiasi altro dipartimento di Goldman Sachs. Gli investitori sono invitati a rivolgersi ai propri consulenti finanziari prima di acquistare o vendere qualsiasi titolo. Le informazioni contenute nel presente documento non devono essere prese come riferimento per effettuare decisioni d’investimento e non devono essere interpretate come una raccomandazione di investimento. Goldman Sachs Asset Management non ha alcun obbligo di fornire aggiornamenti o modifiche.
Qualsiasi riferimento a società o titoli specifici non costituisce una raccomandazione per l’acquisto, la vendita, la detenzione o l’investimento diretto nelle stesse società o nei relativi titoli. Qualsiasi consiglio e/o raccomandazione di allocazione inclusi in questo documento sono preparati dal team ISG. I consigli e le raccomandazioni sull’allocazione sono indipendenti da qualsiasi prodotto e servizio di Goldman Sachs Asset Management.
La performance passata non garantisce risultati futuri, che possono variare. Il valore degli investimenti e i proventi che ne derivano oscilleranno e possono tanto diminuire quanto aumentare. Si può verificare una perdita del capitale.
Goldman Sachs Asset Management non ha svolto una due diligence completa su alcuni dei fondi descritti in questa pagina. Queste informazioni non devono essere interpretate come una raccomandazione, una ricerca o una raccomandazione di investimento attuale. Sebbene alcune informazioni siano state ottenute da fonti ritenute attendibili, non ne garantiamo l’esattezza, la completezza o la correttezza. La veridicità e la precisione di qualsiasi fonte di informazione disponibile pubblicamente non sono state verificate indipendentemente.
Qualsiasi riferimento a società o titoli specifici non costituisce una raccomandazione per l’acquisto, la vendita, la detenzione o l’investimento diretto nelle stesse società o nei relativi titoli. Non si deve presumere che le decisioni d’investimento assunte in futuro saranno proficue o eguaglieranno la performance dei titoli illustrati nel presente documento.
Il presente materiale rappresenta le view di Goldman Sachs Asset Management. Non costituisce una ricerca finanziaria né un prodotto di Goldman Sachs Global Investment Research (GIR). Il presente materiale non è un prodotto né un frutto di ricerca finanziaria di Goldman Sachs Global Investment Research (GIR). Non è stato preparato in conformità alle disposizioni di legge volte a promuovere l’indipendenza dell’analisi finanziaria e non è soggetto a un divieto di trading a seguito della distribuzione della ricerca finanziaria. I pareri e le opinioni espressi nel presente documento possono variare in modo significativo da quelli espressi da GIR o da qualsiasi altro dipartimento di Goldman Sachs. Gli investitori sono invitati a rivolgersi ai propri consulenti finanziari prima di acquistare o vendere qualsiasi titolo. Le informazioni contenute nel presente documento non devono essere prese come riferimento per effettuare decisioni d’investimento e non devono essere interpretate come una raccomandazione di investimento. Goldman Sachs Asset Management non ha alcun obbligo di fornire aggiornamenti o modifiche.
I pareri e le opinioni espressi hanno meri fini informativi e non costituiscono una raccomandazione da parte di Goldman Sachs Asset Management di acquistare, vendere o detenere titoli. Le opinioni e i pareri sono aggiornati alla data di questa pubblicazione e possono essere soggetti a modifica, non devono essere interpretati come raccomandazione di investimento.
I materiali che trattano di prodotti di investimento alternativi sono generalmente rivolti a destinatari che si qualificano come Investitori accreditati e Acquirenti qualificati (ai sensi del Securities Act del 1933). Goldman Sachs & Co. LLC. (“GS&Co.”) prende in considerazione l’adeguatezza, l’idoneità e la sofisticazione dei clienti quando distribuisce i materiali di marketing, che non sono sempre appropriati per tutti i clienti GS&Co. La distribuzione del presente materiale si basa sulla ragionevole convinzione che il destinatario disponga di sufficiente esperienza finanziaria e/o di un sufficiente accesso alle risorse per analizzare in modo indipendente le informazioni presentate. Se si ritiene di non soddisfare tali criteri, si prega di ignorare il materiale e contattare il proprio consulente.
Stati Uniti: negli Stati Uniti, il presente materiale è offerto da ed è stato approvato da Goldman Sachs Asset Management, L.P., che è un consulente per gli investimenti registrato presso la Securities and Exchange Commission.
Regno Unito: Nel Regno Unito, questo materiale costituisce una promozione finanziaria ed è stato approvato da Goldman Sachs Asset Management International, società autorizzata e regolamentata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.
Spazio Economico Europeo (SEE): la presente comunicazione di marketing è distribuita da Goldman Sachs Asset Management B.V., anche attraverso le proprie filiali (“GSAM BV”). GSAM BV è autorizzata e regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (Autoriteit Financiële Markten, Vijzelgracht 50, 1017 HS Amsterdam, Paesi Bassi) come gestore di fondi di investimento alternativi (“GEFIA”), nonché come gestore di organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). In base alla sua licenza come GEFIA, il Gestore è autorizzato a fornire i servizi di investimento di (i) ricezione e trasmissione di ordini in strumenti finanziari; (ii) gestione del portafoglio; e (iii) raccomandazione di investimento. In base alla sua licenza come gestore di OICVM, il Gestore è autorizzato a fornire i servizi di investimento di (i) gestione del portafoglio; e (ii) raccomandazione di investimento. Informazioni sui diritti degli investitori e sui meccanismi di ricorso collettivo sono disponibili sul sito am.gs.com/policies-and-governance. Il capitale è a rischio. Qualsiasi reclamo derivante da o in relazione ai termini e alle condizioni della presente dichiarazione di non responsabilità è disciplinato dalla legge olandese.
Nell’Unione europea, il presente materiale è stato approvato da Goldman Sachs Asset Management Funds Services Limited, che è regolamentata dalla Banca centrale d’Irlanda, o da Goldman Sachs Asset Management B.V, che è regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM).
Svizzera: destinato unicamente agli investitori qualificati - È vietata la distribuzione al pubblico. Si tratta di materiale di marketing. Questo documento è fornito da Goldman Sachs Asset Management Schweiz Gmbh. Eventuali rapporti contrattuali futuri saranno stipulati con società collegate di Goldman Sachs Asset Management Schweiz Gmbh, con sede al di fuori della Svizzera. Ricordiamo che i sistemi legali e normativi esteri (non svizzeri) potrebbero non assicurare lo stesso livello di protezione in materia di riservatezza e di protezione dei dati del cliente offerto dalla legge svizzera.
Asia escluso Giappone: si noti che né Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited (“GSAMHK”) né Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (Numero della società: 201329851H) (“GSAMS”) né altre entità coinvolte nell’attività di Goldman Sachs Asset Management che forniscono il presente materiale e queste informazioni detengono licenze, autorizzazioni o registrazioni in Asia (escluso il Giappone), ad eccezione delle attività gestite (soggette alle norme locali applicabili) nelle e dalle seguenti giurisdizioni: Hong Kong, Singapore, India e Cina. Il presente materiale è stato pubblicato per un utilizzo in o da Hong Kong da Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited, e in o da Singapore da Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (Numero della società: 201329851H).
Australia: il presente materiale è distribuito da Goldman Sachs Asset Management Australia Pty Ltd ABN 41 006 099 681, AFSL 228948 (“GSAMA”) ed è destinato solo per la visualizzazione da parte dei clienti wholesale ai fini della sezione 761G del Corporations Act 2001 (Cth). Il presente documento non può essere distribuito ai clienti retail in Australia (come tale termine viene definito nel Corporations Act 2001 (Cth)) o al pubblico in generale. Questo documento non può essere riprodotto o distribuito a terzi senza il preventivo consenso di GSAMA. Nella misura in cui il presente documento contiene qualsiasi dichiarazione che può essere considerata alla stregua di consulenza su prodotti finanziari in Australia ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth), tale consulenza si intende fornita esclusivamente al destinatario specifico del presente documento che sia un cliente wholesale ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth). Nel presente documento, qualsiasi consulenza è fornita da una qualsiasi delle seguenti entità. Sono esenti dal requisito di detenere una licenza australiana per la fornitura di servizi finanziari ai sensi del Corporations Act of Australia e pertanto non detengono alcuna licenza australiana per la fornitura di servizi finanziari e sono regolamentate dalle leggi applicabili alle loro rispettive giurisdizioni, che differiscono dalle leggi australiane. Tutti i servizi finanziari forniti a qualsiasi persona da tali entità mediante la distribuzione del presente documento in Australia vengono forniti a tali persone ai sensi dei rispettivi ASIC Class Orders e dell’ASIC Instrument menzionati di seguito.
- Goldman Sachs Asset Management, LP (GSAMLP), Goldman Sachs &Co. LLC (GSCo), ai sensi dell’ASIC Class Order 03/1100; regolamentata dalla Securities and Exchange Commission statunitense ai sensi delle leggi statunitensi.
- Goldman Sachs Asset Management International (GSAMI), Goldman Sachs International (GSI), ai sensi dell’ASIC Class Order 03/1099; regolamentate dalla Financial Conduct Authority; GSI è inoltre autorizzata dalla Prudential Regulation Authority, ed entrambe le società sono soggette alle leggi britanniche.
- Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (GSAMS), ai sensi dell’ASIC Class Order 03/1102; regolamentata dalla Monetary Authority di Singapore ai sensi delle leggi di Singapore
- Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited (GSAMHK), ai sensi dell’ASIC Class Order 03/1103 e Goldman Sachs (Asia) LLC (GSALLC), ai sensi dell’ASIC Instrument 04/0250; regolamentata dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong ai sensi delle leggi di Hong Kong.
Tramite il presente documento non viene effettuata al cliente nessuna offerta per l’acquisto di partecipazioni in un fondo o in un prodotto finanziario. Se in futuro divengono effettivamente disponibili le partecipazioni o i prodotti finanziari, l’offerta può essere predisposta da GSAMA in conformità alla sezione 911A(2)(b) del Corporations Act. GSAMA detiene la licenza australiana per la fornitura di servizi finanziari N. 228948. Qualsiasi offerta verrà effettuata solamente nelle circostanze in cui l’informativa non sia richiesta ai sensi della Parte 6D.2 del Corporations Act o non sia richiesta la concessione di una dichiarazione informativa sul prodotto ai sensi della Parte 7.9 del Corporations Act (come pertinente).
DESTINATO ESCLUSIVAMENTE ALLA DISTRIBUZIONE A ISTITUTI FINANZIARI, TITOLARI DI LICENZA NEL SETTORE FINANZIARIO E I RISPETTIVI CONSULENTI. NON DESTINATO ALLA CONSULTAZIONE DA PARTE DELLA CLIENTELA RETAIL O DEL PUBBLICO IN GENERALE.
Canada: Questa presentazione è stata comunicata in Canada da GSAM LP, che è registrata come gestore di portafoglio ai sensi della legislazione sui titoli di tutte le province del Canada, come gestore degli investimenti in commodity in base alla legislazione sui future sulle commodity dell’Ontario e come consulente sui derivati in base alla legislazione sui derivati del Québec. GSAM LP non è registrata per fornire servizi di consulenza di investimento o di gestione del portafoglio riguardo ai contratti su future o opzioni negoziati in borsa nel Manitoba, né intende fornire tali servizi di consulenza di investimento o di gestione del portafoglio in Manitoba con la pubblicazione del presente materiale.
Giappone: il presente materiale è stato pubblicato o approvato in Giappone, per l’utilizzo da parte di investitori professionisti come definiti nell’Articolo 2, comma (31) della Legge sugli strumenti finanziari e la borsa (“FIEL”). Inoltre, qualsiasi descrizione riguardante le strategie d’investimento sul fondo d’investimento collettivo ai sensi dell’Articolo 2 comma (2) punto 5 o punto 6 della FIEL è stata approvata solo per gli Investitori istituzionali qualificati definiti nell’Articolo 10 dell’Ordinanza delle definizioni dell’Ufficio di Gabinetto ai sensi dell’Articolo 2 della FIEL.